TRATTAMENTI SUPERFICIALI DI LAMIERE
Trattamenti superficiali di lamiere:
NICHELATURA: consiste nell’immersione in soluzione chimica del manufatto (nichelatura chimica), dal risultato estetico molto preciso, e che può essere praticata su vari tipi di materiale; oppure in bagno elettrolitico del manufatto (nichelatura elettrolitica), nella quale il pezzo viene attraversato dalla corrente elettrica e si ricopre di atomi proveniente da barrette di nichel.
ZINCATURA: processo mediante il quale viene applicato un rivestimento di zinco sul manufatto (generalmente acciaio) per proteggerlo dalla corrosione galvanica. Anche in questo caso ne esistono varie metodologie, come la zincatura a caldo, a freddo, elettrolitica, e a spruzzo.
VERNICIATURA: uno fra i processi più antichi per l’abbellimento delle superfici consiste nel rivestire un manufatto con un materiale tipicamente fluido, che dopo l’essiccazione lascia una pellicola sottile ed elastica.
STAGNATURA: processo mediante il quale un manufatto (prevalentemente in piombo, zinco o acciaio) viene rivestito da stagno per impedirne la corrosione.
ANODIZZAZIONE: processo elettrochimico irreversibile attraverso il quale il metallo reagisce con l’ossigeno durante il processo di elettrodeposizione e forma ossido di alluminio. Tale strato di ossido si deposita sulla superficie del manufatto stesso, trasformandola e proteggendola dalla corrosione.
|
|
I NOSTRI TRATTAMENTI SUPERFICIALI DI LAMIERE
I nostri trattamenti. I trattamenti superficiali su metalli e leghe sono operazioni che servono ad accrescere il valore estetico, e anche qualitativo, del prodotto stesso.
Per i trattamenti superficiali dei nostri prodotti e semilavorati ci avvaliamo di collaboratori esterni, data la particolarità e la varietà di procedura che ciascun trattamento richiede.
La qualità di ciascuna lavorazione per nostro conto risulta sempre elevata, grazie a severi sistemi di controllo operati in fase di immagazzinamento, ma, in primis, grazie agli elevati standard qualitativi offerti dai nostri ottimi fornitori e terzisti.
|
|