PUNZONATURA LASTRE RAME
Punzonatura lastre rame. Materiale estremamente resistente alla corrosione, il rame trova impiego in numerosissimi campi, per ciascuno dei quali deve rispondere a caratteristiche strutturali diverse. Il rame viene sezionato e tranciato su disegno, dopodiché può essere disposto nell'utensile, e punzonato ed inciso fino ad ottenere la misura, lo spessore e le caratteristiche idonee all'impiego per cui è stato progettato. Per il lavoro di punzonatura si utilizza una superficie di metallo come supporto, e si opera agendo in combinazione con una matrice ed un punzone.
La punzonatura deve tener conto della tensione di rottura del materiale, oltre la quale si ottiene la separazione delle parti. Fondamentale è anche l'impiego di appositi blocchi che prevengono indesiderate deformazioni sul rame in lavorazione, impedendo di fatto la formazione di irregolarità o di bordi affilati.
La naturale duttilità del rame ne permette una minuziosa lavorazione: meccanica di precisione, elettronica ed idrotermosanitaria sono categorie produttive che fanno largo impiego di parti in rame. In molti casi al rame viene attribuito il delicato compito di condurre energia elettrica, quindi la micrometrica accuratezza nella realizzazione di ogni singolo pezzo si rivela più che mai di basilare importanza.
|
|
ULTERIORI SPECIFICHE SULLA PUNZONATURA LASTRE RAME
Ulteriori specifiche. L'operazione di punzonatura lastre rame viene attuata da tecnici specializzati, attraverso macchine che possono punzonare e piegare il rame con precisione estrema, e che permettono di ottenere pezzi di qualità assoluta e perfettamente idonei all'assolvimento del proprio compito.
L'operazione combinata di piegatura e punzonatura avviene grazie ad un apposito stampo, che si pone nel pistone idraulico, e che esercita pressione sul rame. E' necessario preventivamente tarare e memorizzare il goniometro alla curvatura desiderata, per fare in modo che ogni pezzo abbia identica forma. Allo stesso modo il punzone inserito nel pistone idraulico provvede alla foratura della parte in rame nella posizione precedentemente stabilita.
Il livello tecnologico della nostra azienda, in progressiva evoluzione, unito ad una progettazione competente ed all'impiego di maestranze qualificate, permette di proporre complesse realizzazione in rame a prezzi estremamente interessanti.
|
|