Progettazione
|
PROGETTAZIONE
Progettazione. La progettazione sta alla base della costruzione di qualsiasi macchinario, ma anche di qualsiasi oggetto o servizio complesso. Attraverso l'appropriato utilizzo di norme tecniche, competenze, calcoli, specifiche e disegni, si arriva alla definizione di procedimenti necessari alla produzione di un manufatto, oppure alla concreta realizzazione di un servizio.
L'attività di progettazione è quindi un processo che organizza conoscenze, azioni, metodi, materiali e strumenti, al fine di ottenere specifiche procedure di esecuzione materiale.
Qualsiasi manufatto realizzato industrialmente nasce su un tavolo da disegno e tiene conto di quei fattori che consentono, preventivamente, di ottimizzare procedure, azioni e costi di produzione.
|
|
|
DISEGNO TECNICO
Disegno tecnico. Il disegno tecnico consiste nella rappresentazione grafica di elementi geometrici e/o assemblaggio di elementi, e si occupa di fornire dati di misura e di forma utili per la fabbricazione di manufatti fisici di vario genere.
Il disegno tecnico può essere bidimensionale (detto 2D), e rappresenta un oggetto nelle sue diverse viste (sopra, lato, fronte) dette "proiezioni ortogonali".
Il disegno è però oggi realizzato nella maggior parte dei casi, in forma tridimensionale (detto 3D). Esso rappresenta un oggetto nella sua visuale completa attraverso vari metodi: assonometria, proiezione centrale, rappresentazione prospettica. Il vantaggio della realizzazione 3D su CAD è rappresentato dalla possibilità di visualizzare assemblaggi in realità virtuale, in modo da poter eliminare fasi intermedie di protitipazione.
|
|
|
>> Vai alla pagina dedicata al nostro Ufficio Tecnico
>> Vai alla pagina dedicata a Cad e Prototipi
RICHIEDI INFORMAZIONI