LAVORAZIONE LAMIERE
Lavorazione lamiere. La lavorazione dei metalli contempla due differenti tipologie, che si individuano attribuendo un valore al rapporto fra la temperatura ambiente a cui si sta effettuando la lavorazione e la temperatura di fusione del metallo stesso. In base a questo rapporto possiamo classificare:
- lavorazione a caldo
- lavorazione a freddo
Esempi tipici di lavorazione a caldo sono:
- la forgiatura (o fucinatura) che consiste nell'arroventare il metallo per renderlo facilmente deformabile. Tecnica molto antica, è oggi modernizzata con processi che modificano la forma del metallo caldo attraverso la forte pressione di stampi mossi da meccanismi meccanici od oleodinamici.
- la fusione, usata soprattutto per oggetti di forma particolarmente complessa: il metallo, portato a temperatura di fusione, viene gettato su uno stampo e poi lasciato raffreddare.
|
|
LA NOSTRA LAVORAZIONE DI LAMIERE
La nostra lavorazione. La lavorazione a freddo viene praticata dalla nostra azienda su lamiere di acciaio, di alluminio, di rame, policarbonati, barre di rame, GPO3, per l'elevata qualità dei materiali, che sono particolarmente sottoposti a sollecitazioni, in questo tipo di lavorazione.
Le lavorazioni da noi operate sono:
- punzonatura lamiere
- cesoiatura lamiere
- marcatura lamiere
- piegatura lamiere
- saldatura lamiere
- applicazione inserti sulla lamiera
- filettatura lamiere
- trattamenti superficiali lamiere
|
|