LAMIERA PREVERNICIATA
Lamiera preverniciata. La lamiera preverniciata è un prodotto che riduce i tempi di lavorazione e di plasmatura di semilavorati e di prodotti finiti.
Una breve descrizione del processo produttivo è la seguente: si parte dal rotolo di lamiera grezza il quale dopo essere stato raddrizzato subisce i processi di sgrassatura e asciugatura necessari per passare alle fasi successive di spalmatura e cottura delle vernici.
Il ciclo si chiude realizzando nuovamente il rotolo di lamiera che può essere a sua volta venduto intero oppure spezzonato secondo le specifiche richieste del cliente.
Oltre alla riduzione dei tempi di lavorazione, tale tipo di lamiera offre qualità, durevolezza e resistenza del rivestimento, riduzione dei costi di trasporto, riduzione dell'impatto ambientale del lavoro di verniciatura, quest'utlimo maggiormente controllato presso impianti di verniciatura industriali..
|
|
LAMIERA PLASTIFICATA
Lamiera plastificata. Il processo produttivo della lamiera plastificata, molto simile a quello della lamiera preverniciata, consta nel raddrizzamento del rotolo di lamiera grezza, nel processo di sgrassatura, lavaggio ed asciugatura, infine nel passaggio ad operazioni che comportano l'applicazione di un film di PVC quale rivestimento esterno.
Le varianti di lavorazione possono comportare due rivestimenti diversi nei lati della medesima lastra di lamiera: una parte ricoperta di film protettivo in PVC, l'altra parte spalmata di primer (strato di vernice che viene applicato su una superficie prima che vengano passate le mani successive) per facilitare l'applicazione di poliuretano o di altre sostanze che rendono la lastra idonea ad applicazioni specifiche e particolari.
|
|